Cosa visitare

Sagrada Familia

In questo progetto, Gaudí immaginò una chiesa colossale fortemente influenzata dalle forme della natura. La costruzione iniziò nel 1882 e l’architetto dedicò più di 40 anni della sua vita a questa struttura. Nel novembre 2010 è stata consacrata e proclamata Basilica minore da Papa Benedetto XVI.

I lavori di costruzione continuano ancora oggi; la cattedrale si è evoluta nel tempo incorporando vari stili architettonici. Pensate che una volta terminato, si prevede entro il 2030, l’edificio raggiungerà un’altezza di 173 metri!

Se state pensando di visitare la Sagrada Família, vi consigliamo di comprare l’ingresso in anticipo per evitare lunghe file.

La Rambla

La Rambla è diventata, nel corso degli anni, il simbolo di Barcellona. Questa strada, situata tra Piazza Catalogna e il Mar Mediterraneo, è uno dei luoghi più cosmopoliti e accattivanti della città. È un po’ meno di un chilometro, ma ha molti bar, ristoranti e stabilimenti di ogni tipo, oltre alle note statue umane e alle bancarelle di fiori, che caratterizzano, senza dubbio, questo luogo.

Casa Batlló

La Casa Batlló, con il suo rivestimento di scaglie di ceramica colorata, è uno degli edifici più carismatici dell’Eixample e una delle opere più caratteristiche di Gaudí. L’originalissima facciata è coronata da piastrelle in ceramica con forme che ricordano le squame dei pesci e che rappresentano il drago ucciso da San Giorgio (patrono della Catalogna).

Su tutto, la Casa Batlló ha una immensa forza evocativa del mare, la meditarraneità, la natura, la teatralità, il carnevale e la magia.

E ‘meglio acquistare i biglietti on-line sul sito web, per risparmiare il tempo di una lunga coda.

La Cattedrale

Costruita nell’arco di sei secoli, la prima pietra della Cattedrale fu posta nel 1298. L’edificio è un mosaico di stili ed epoche architettoniche, dominato dallo stile gotico; il suo biglietto da visita è la facciata neogotica, risalente al 1890. Il suo interno è pieno di luce e di sorprese per il visitatore.

Gli scranni del coro, le 25 cappelle laterali, la cripta di Santa Eulàlia, il chiostro con le 13 oche a guardia della Cattedrale sono una delizia per gli occhi dei visitatori.

Hospital Santa Creu i Sant Pau

L’Ospedale di Santa Creu e Sant Pau è una delle opere più rappresentative dell’architetto Lluís Domènech i Montaner, contemporaneo di Gaudí che progettò anche il Palau de la Música. L’architetto modernista ha vissuto a Canet de Mar, dove si trovano alcune delle sue opere; una di queste, la casa in cui viveva, trasformata ora in museo, si trova vicino al campeggio.

È un eccellente esempio di Art Noveau, fantasioso ed esuberante. Dal 1997 è Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.

Palau de la Música

Uno dei migliori esempi di Art Nouveau catalana è anche la sede di un’imponente e unica sala da concerto. Uno dei più bei esempi di Art Nouveau catalana di Barcellona è anche la sala da concerto che è stata progettata da Lluis Domènech i Montaner nel 1908.
La facciata e la sala ornate, dove il colore e la luce sono protagonisti, trasformeranno la vostra visita in un grande piacere per i sensi Indimenticabile!

El Born

Il mercato del Born si trova nella parte orientale della città, che nel Medioevo era conosciuta come La Ribera.

Questa zona ha subito molti cambiamenti: è stata il mercato centrale di Barcellona fino al 1920, poi è diventata un mercato ortofrutticolo e una sede espositiva, e poi chiusa a causa di discussioni sul suo uso futuro.

Nel 2006, l’edificio è stato dichiarato bene culturale di interesse nazionale dalla Generalitat catalana.

Divertimento in famiglia

AQUARIUM DE BARCELONA

Nell’Aquàrium de Barcelona, uno dei più grandi al mondo, si trovano più di 11.000 pesci e altri tipi di animali marini di 450 specie diverse. È un luogo fantastico sia per i bambini che per gli adulti, in cui si possono fare molte attività, come le immersioni con gli squali.

PARC TIBIDABO

Il Tibidabo è un parco divertimenti per bambini costruito nel 1889, che con i suoi panorami e la sua atmosfera amichevole renderà piacevole la giornata. La vista su Barcellona è impressionante, poiché si può vedere tutta la città.

ZOO DE BARCELLONA

Aperto dal 1892, il zoo di Barcellona è un grande attrativo tanto per i locali come per i turisti, già che permete avere un giorno divertertente e vedere una gran diversità d’animali.

FC BARCELONA

Camp Nou Expirience è una tappa obbligata per i visitatori della nostra città. L’esperienza offre la possibilità di percorrere le aree più emblematiche dello stadio: lo spogliatoio della squadra ospite e il tunnel dei giocatori, le panchine, la sala stampa, la tribuna dei commentatori e, naturalmente, il Museo.

La Pedrera

La Casa Milà, nota anche come “La Pedrera” (la cava di pietra), è un edificio progettato da Antoni Gaudí tra il 1906 e il 1912, dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1984. Questa grande onda pietrificata, che è l’ultima opera di Gaudí, è la natura trasformata in edificio. Tutti i suoi movimenti sono ispirati ad esso. Quest’opera ha un’enorme forza artistica ed è straordinaria; non ha nulla a che vedere con l’architettura del suo tempo.

Nella casa Milà si trova anche l’unica mostra interamente dedicata alla vita e all’opera di Gaudí, con le sue creazioni, disegni, oggetti, fotografie e video.

Fontana Magica

La Fontana Magica è la fontana principale tra le cascate e i laghetti del viale Avinguda Maria Cristina e si estende dal Palau Nacional de Montjuïc alla Plaça Espanya.

Si tratta di una fontana spettacolare molto famosa per i suoi giochi d’acqua, i suoni e i colori.

Plaça Catalunya

Piazza Catalogna è considerata il centro della città. C’è una stazione ferroviaria e diverse linee di metropolitana e autobus che portano in tutte le zone della città.

L’ufficio del turismo si trova di fronte al negozio el Corté Inglés. Lì vi verranno fornite gratuitamente le mappe della città e della metropolitana, oltre a informazioni personalizzate in molte lingue.

Barceloneta

La Barceloneta era un tempo la casa dei pescatori, delle persone legate al commercio ittico e all’industria metallurgica, e oggi è uno dei quartieri più visitati e popolari della città. Il Passeig Marítim è un lungo viale che collega la Barceloneta al Porto Olimpico, offrendo una bella passeggiata lungo il mare.

Le strade della Barceloneta, nel quartiere Ciutat Vella, sono come corridoi paralleli e perpendicolare al porto di Barcellona che ci inseriscono in un universo di pallazi umili, con balconi pieni di vestiti stesi, e di piccoli ristornti e bar di tapes sotto, con rumore e suoni e in particolare con la presenza costante del profumo del mare.

Port Vell

Il Port Vell è la parte più antica del primo porto artificiale della città, ma è stato ristrutturato in occasione dei Giochi Olimpici del 1992. Inizia alla fine della Rambla, presso il monumento a Colombo, un importante punto di riferimento della città dal 1886. In cima alla colonna, a 50 metri di altezza, una galleria panoramica offre una vista mozzafiato sul mare e sul famoso viale.

Il Port Vell ci offre molte possibilità per avere un buon momento, come l’IMAX, l’Acquario, il Maremagnum (un centro commerciale) e il Museo di Storia della Catalogna, tra altri.

Torre Agbar

La Torre AGBAR, inaugurata nel 2005, è la sede dell’azienda idrica di Barcellona e un edificio dai colori cangianti; è il terzo edificio più alto di Barcellona (misura 144 m) ed è diventato un nuovo simbolo della città. Dispone di 4.500 dispositivi luminosi a LED che creano immagini luminose sulla facciata.

È stato progettato dal famoso architetto francese Jean Nouvel, che è stato ispirato dall’acqua e delle torre della Sagrada Familia.

Cable Car and funicular

C’è una grande confusione con le funivie e le funicolari di Barcellona. Ce ne sono 3: la funicolare di Montjuïc, la funivia di Montjuïcs e la funivia del porto. Ognuno di essi ha la sua particolarità.

  1. La funivia del Porto (Aeri del Port): Questa stupefacente costruzione, che ha più di 80 anni, offre un’impressionante vista aerea di Barcellona.
  2. Funivia del Montjuïc: La funivia di Montjuïc offre una vista eccezionale su tutta la città e permette di raggiungere il castello di Montjuïc, un’antica fortezza militare costruita nel 1640.
  3. La funicolare di Montjuïc: Come la funivia del Porto, la funicolare permette di raggiungere direttamente la montagna di Montjuïc e il suo parco.

Musei

Volete visitare i migliori musei di Barcellona a un prezzo ragionevole? Acquistando Articket Barcelona risparmierete tempo e denaro, poiché potrete saltare le lunghe code per i biglietti ed entrare in sei delle principali attrazioni di Barcellona.

CCCB

Il Centro di Cultura Contemporanea è un punto importante della cultura e della creatività di Barcellona, noto non solo in Spagna ma anche in tutto il mondo. È un luogo pensato per la produzione e la creazione e anche per le mostre.

JOAN MIRÓ FUNDATION

La Fondazione Joan Miró possiede più di 10.000 opere d’arte (dipinti, sculture, disegni, ecc.) del pittore catalano, tra cui alcune delle più rappresentative. Ha origine dalla prima grande mostra di Miró a Barcellona, nel 1968.

MNAC

Per tutti gli amanti dell’arte, l’attuale Museo Nazionale d’Arte della Catalogna, costruito nel 1990, è particolarmente rinomato per la sua collezione di arte romana, considerata una delle più complete al mondo, che rende questo luogo unico.

ANTONI TÀPIES FUNDATION

La Fondazione Antoni Tàpies è un museo e un centro culturale dedicato principalmente alla vita e all’opera del pittore catalano. L’ha fondata lui stesso nel 1984 con l’obiettivo di creare un centro per lo studio e la promozione dell’arte contemporanea.

MACBA

Il Museo d’Arte Contemporanea di Barcellona è principalmente dedicato all’esposizione di opere prodotte durante la prima metà del XX secolo. È stata l’idea dello storico e critico d’arte Cirici-Pellicer di creare un museo d’arte contemporanea a Barcellona, ​​​​che nel 1959 iniziò a raccogliere opere per la collezione.

PICASSO MUSEUM

Questo museo è dedicato a uno dei più grandi artisti spagnoli, nella città dove Pablo Picasso trascorse la prima parte della sua vita da giovane adulto e dove espose le sue prime opere. Le opere d’arte sono state realizzate tra il 1890 e il 1967.

Parc Güell

Questo parco è il frutto del sogno di Eusebi Güell e dell’immaginazione di Gaudí. Il progetto di costruzione della città giardino non ha avuto il successo sperato, il che è stato un colpo di fortuna perché ci lascia questo straordinario parco pubblico.

Le forme organiche utilizzate da Gaudí rendono magica qualsiasi passeggiata nel parco. Una panchina di ceramica colorata, un drago fiabesco e una grande sala piena di colonne classiche conferiscono a questi giardini una qualità onirica.

Il Parc Güell è una delle opere più significative e uniche di Gaudí.

La Boqueria

Il mercato di Sant Josep, più comunemente conosciuto come “la Boqueria”, si trova proprio accanto alla Rambla ed è il mercato più conosciuto della città.core/para Hundreds of people, tourists as well as locals, visit this great attraction every day. È un labirinto di bancarelle, odori e sapori, come un eterno fiume umano.

Qui troverete una grande varietà di prodotti: frutta locale ed esotica, succhi naturali, frutta secca e noci, spezie, cioccolato, dolci, formaggi, verdure, cereali, carne, prodotti di maiale, pesce, uova e vino. Ci sono anche bar e stabilimenti dove si possono acquistare cibi preparati e mangiare tapas.

Montjuïc

Montjuïc è una collina di 173 metri che si affaccia sulla città vecchia e sul vecchio porto di Barcellona. Offre varie sfaccettature sia storiche che culturali, ricreative o sportive. Queste sono le principali attrazioni di questa collina simbolica:

  • Plaça Espanya
  • Centro commerciale Arenas di Barcellona
  • Castello di Montjuïc
  • Lo Stadio Olimpico
  • Palau Sant Jordi
  • Torre di Calatrava
  • Poble Espanyol
  • Il cimitero di Montjuïc
  • Cinema all’aperto al castello (Sala Montjuïc)

Torre di Bellesguard

La torre Bellesguard (“bella vista” in catalano) è opera dell’architetto modernista Antoni Gaudí e fu costruita tra il 1900 e il 1909. Questa torre è poco conosciuta nonostante sia affascinante. In questo luogo sorgeva un castello fino al XIII secolo. Poi fu abbandonata e Gaudí sfruttò gli elementi rimasti dell’antica fortezza, come pezzi di mura, corti, ecc. per costruire la nuova Bellesguard.

Gothic Quarter

Barcellona è una città con un ricco passato storico, una parte molto importante del quale si trova nel Quartiere Gotico. Vicinissimo al centro e raggiungibile a piedi, avrete la possibilità di vedere la città paleo-romana di Barcino e il borgo medievale con i suoi palazzi, le sue dimore e le sue chiese gotiche. Questo è lo stile che definisce il “cuore di Barcellona”: un quartiere dove lo splendore del passato storico convive con la vivacità del presente.

Nel Barrio Gotico si trovano il Municipio e la sede del governo catalano, il Palau de la Generalitat, la Cattedrale e altre chiese gotiche, tra cui Santa Maria del Pi e Sants Just i Pastor. Vicino a Plaça de Sant Jaume, proprio al centro di questo quartiere di Barcellona, si trova l’antico quartiere ebraico, il Call Jueu, dove sopravvivono ancora alcuni resti dell’antica sinagoga.

Itinerario di parchi e giardini

Barcellona ha molti parchi e giardini molto diversi, con aree per bambini, laghetti, fontane… tutti hanno qualche tipo di interesse, sia botanico, urbanistico o scultoreo.

I più noti sono il Parc de Montjuïc, il Parc de Collserola e il Parc de Ciutadella. Il Parc de Collserola, un sito naturale protetto che copre una superficie di circa 8.000 ettari, è il polmone verde di Barcellona. Vi si trova un’ampia varietà di flora e fauna e diversi resti archeologici (una grotta neolitica, un antico monastero del XII secolo, un eremo…) È anche possibile fare una passeggiata o una cavalcata.

C’è anche il Parco Labirinto (il giardino più antico di Barcellona, con 55 ettari e di stile neoclassico), il Cervantes, il de l’Oreneta (da lì si può vedere tutta la città, è anche un ottimo posto dove andare con i bambini già che ci sono i pony e del circuito in treno in miniatura), o il della Guineueta o il Turó de la Peira.